
Sul numero di agosto trovate la guida ai 100 film della stagione, da Shrek 4 a Inception passando per Eat, Love, Pray, i nuovi film italiani e tutto il nuovo cinema francese, ma trovate anche la possibilità di partecipare al nostro gioco delle icone: dopo il dossier sulle 50 icone degli ultimi 25 anni pubblicato sul numero di luglio siamo infatti stati letteralmente inondati di mail con le vostre icone, personaggi, film e passioni che noi non avevamo inserito. Su Ciak di agosto oltre a trovare le icone di dieci lettori, che hanno indicato, tra gli altri, Ritorno al futuro, Tom Cruise e Donnie Darko, trovate la possibilità di votare ancora le vostre icone: basta mandarci le vostre 5 scelte con due righe di motivazione ciascuna. Le migliori, come già successo su Ciak di agosto, verranno pubblicate. Scriveteci numerosi, l'importante è che siano post maggio 1985!
12 commenti:
Convinto dal martellante lavoro ai fianchi di Carlo su questo blog ieri sono andata in eidocla e ho preso sia Ciak che Best Movie. Su Ciak ho trovato dieci pagine sui protagonisti del cinema francese e un bel servizio su Somewhere di Sofia Coppola (che aspetto con ansia), su BM invece le motociclette degli attori e le amiche nemiche del cinema... Mah...inutile dire che mi sono pentita dei soldi spesi per BM...
Ludovica
non vedo l'ora di gustarmelo sotto l'ombrellone!
come ho già scritto venerdì, con il numero di agosto ciak sembra tornato a livelli accettabili (sperèm...).
per quanto riguarda il concorrente, spero che ludovica - oltre alle motociclette e alle amiche del cinema - non si sia lasciata sfuggire il servizio dal set di "anonymous" di roland emmerich, lo speciale di quindici pagine sulle pellicole in 3d previste da ques'autunno al 2012 e il diario di fausto brizzi sulla lavorazione di "maschi contro femmine"...
carlo
Ciak è sempre ciak! Lo compro da sempre! Ma Piera aiutami tu!!! Parlate dei possibili nominabili agli Oscar ed io mi chiedo ... ma Di Caprio x Shutter Island non è convincente? E Julia per eat pray love? (Piera hai sbagliato il titolo nel post TRavolti dalle icone). E' vero che ogni anno esco deluso dagli Oscar, cerco di capirne i meccanismi ma è sempre più difficile ed incredibile! Grazie e buon lavoro Simone76 s.d.b.23@hotmail.it
Tanto per parlare di film che vedremo...a VENEZIA ipotizzo un palmares probabile ma soprattutto auspicabile:
Leone d'Oro per il miglior film:
POST MORTEM di PABLO LARRAIN
Leone d’Argento per la migliore regia
PROMISES WRITTEN IN WATER di VINCENT GALLO
Premio Speciale della Giuria
LA PECORA NERA di ASCANIO CELESTINI
Coppa Volpi per la migliore interpretazione maschile
STEPHEN DORFF per SOMEWHERE di SOFIA COPPOLA
Coppa Volpi per la migliore interpretazione femminile
YAHIMA TORRES per VENUS NOIRE di ABDELLATIF KECHICHE
Premio Marcello Mastroianni a un giovane attore o attrice emergente
FREIDA PINTO per MIRAL di JULIAN SCHNABEL
Osella per il migliore contributo tecnico
DETECTIVE DEE AND THE MYSTERY OF PHANTOM FLAME DI TSUI HARK
Osella per la migliore sceneggiatura
NOI CREDEVAMO DI MARIO MARTONE
Leone Speciale per l’insieme dell’opera
MONTE HELLMAN
ma come fai a parlare di premi a film che ancora manco sono stati presentati o recensiti???
eheheheh l'11 settembre vieni a rileggerti questo post....:-P
simone la questione oscar è meno complicata di quello che credi,di caprio non dovrebbe avere nessuna possibilità per shutter,primo perchè non è una prova da nomina,si è bravo ma almeno 5 migliori di lui usciranno di sicuro,secondo perchè il film è uscito a febbraio e quindi in un mese dopo vengono fatti uscire film su cui le major non puntano per i premi, la roberts invece ha delle possibilità ma il film deve incassare bene, eh si conta anche l'incasso,ecco perchè la bullock ha vinto e depp fu nominato per la jack sparrow
ho scritto dopo invece di dove.
e quindi in un mese dove vengono
Ancora non mi spiego perchè un film come I Mercenari - The Expendables non venga menzionato neanche nel più minuscolo dei box o nel più stringato dei trafiletti... Al contrario viene dato grande spazio a un sacco di ciofeconi italiani o robaccia indie-chic che al cinema neanchè arriverà, se non in quattro sparuti cineforum di provincia. Passino gli specialoni sulla saga di Twilight, ma questa presunzione di non calcolare neanche Stallone proprio non l'ho capita...
Deathrow,
sul numero di Ciak in edicola dal 31 agosto troverai quattro pagine su i Mercenari con intervista a Stallone più recensione del film.
La redazione
per la prima volta dopo anni non sono riuscito a trovare CIAK di agosto con i 100 film della prossima stagione...
Effettivamente mi sono ripigliato tardi a cercarlo, dopo ferragosto, però mi è sembrato strano. Come faccio a rimediare nonostante le vacanze siano ormai finite?
Posta un commento